cop_q_1_

Cantiere Multipolare – Quaderno n.1 – L’arte delle altezze rarefatte

€8.00

Autore: VV.AA

pp.: 44

f.to: 15×21

anno: 2025

ISBN: 9791281910096

 

Categoria: .

Descrizione prodotto

Presentazione
Un progetto culturale per una Visione Multipolare

[...]
Una posizione ulteriormente corroborata dall’analisi di Guénon, il quale ne La crisi del mondo moderno[.] delinea con rigore analitico la progressiva desacralizzazione dell’esistenza come cifra della modernità occidentale.
“Cantiere Multipolare” si colloca pertanto all’interno di un dibattito filosofico che interroga criticamente i fondamenti della modernità e del suo esito globalista, proponendo non un semplice ritorno al passato, ma una riattualizzazione dei principi tradizionali in una prospettiva che potremmo definire, con Mircea Eliade, di “arcaismo intenzionale e costruttivo”.
In quanto soggetto politico-culturale radicato nel territorio italiano – identificato come polo privilegiato e laboratorio operativo della Visione Multipolare1 – “Cantiere Multipolare” si articola attraverso un approccio metodologico interdisciplinare che integra molteplici livelli gnoseologici ed espressivi: dall’indagine filosofica all’analisi geopolitica, dalla produzione artistica all’elaborazione didattica.
Tale metodologia si fonda sul presupposto ermeneutico secondo cui la conoscenza autentica non può prescindere da una molteplicità di approcci convergenti verso un centro metafisico unitario, in accordo con il principio dell’unità trascendente delle tradizioni.
Il progetto si configura quindi come una struttura reticolare che connette e coordina diverse istanze culturali – filosofi, geopolitologi, letterati, artisti visivi, musicisti, poeti – all’interno di un quadro concettuale coerente, orientato verso il superamento della frammentazione postmoderna mediante il recupero di un orizzonte simbolico unificante.

Un aspetto particolarmente significativo di “Cantiere Multipolare” è la sua dimensione estetica, concepita non come mera produzione di oggetti artistici, ma come via iniziatica e anagogica verso la riscoperta di una dimensione sacrale dell’esistenza. In questo senso, l’arte promossa dal progetto si discosta radicalmente sia dall’individualismo estetico della modernità sia dal nichilismo dell’arte contemporanea.

[...]

La visione multipolare propugnata dal “Cantiere Multipolare” trascende la dimensione geopolitica per assumere una valenza ontologica e metafisica. Non si tratta semplicemente di un riassetto degli equilibri di potenza su scala globale, ma di una riaffermazione della pluralità come principio costitutivo del reale.

[...]

Per “Cantiere Multipolare”, l’Europa – e l’Italia al suo interno – rappresenta un polo che deve recuperare la propria sovranità soprattutto in senso verticale, come riconnessione con la propria tradizione spirituale e con un principio trascendente che ne legittimi l’esistenza storica.
“Cantiere Multipolare” si configura dunque come un laboratorio per l’elaborazione di una nuova sintesi culturale che, partendo dalla critica radicale della modernità, si propone di gettare le basi per un dialogo concreto, creativo e transculturale tra le “civiltà emerse”.
Non si tratta di un partito o di un movimento politico in senso stretto, ma di una “rete solidale” che opera su un piano metapolitico, attraverso l’elaborazione di categorie concettuali e strumenti culturali volti alla decostruzione del paradigma unipolare e alla riaffermazione di una visione del mondo fondata sulla pluralità delle civiltà e sulla loro comune origine tradizionale.
[...]

INDICE

Cantiere Multipolare: un progetto culturale per la visione multipolare (Diego Cinquegrana)
Agoghé – Orientamenti
Musĭca – Voci e Rumori
L’Arte delle Altezze Rarefatte – Dalla pittura di Nikolaj Konstantinovič Rerich ai paesaggi sonori
Presentazione e programma della serata lirica
Caverna delle Rose: prassi poetico-musicale
Aima Lichtblau e Laura Manescalchi
Comprendere (Evgenij Golovin)
Il sacrificio della comprensione: lo smembramento dionisiaco nel pensiero di Evgenij Golovin (Diego Cinquegrana)
Editoria Multipolare

Questo sito utilizza i cookie affinchè l'utente abbia una migliore esperienza nell'utilizzo del sito stesso. Se continui a navigare nel sito stai dando il tuo consenso all'accettazione dei cookie e della nostra policy sui cookie.     ACCETTA